
II EDIZIONE A.S. 2017/18

l Liceo Scientifico Statale “F. Severi” di Salerno anche quest’anno dedicherà alcuni giorni alla Cultura scientifica e tecnologica, dal 27 al 30 novembre 2017, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, martedì e mercoledì fino alle ore 17,00 per consentire la visita delle strutture e dei laboratori ai genitori.
Il nostro Liceo si apre al territorio, consentendo la visita:
-
delle strutture della scuola: palestra , auditorium, laboratori, planetario
-
degli stand espositivi di alcune attività realizzate in questi anni nel Liceo
Inoltre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, verranno attivati percorsi di orientamento in entrata per i giovani studenti frequentanti la classe terza della scuola Secondaria di primo grado, i quali, in gruppi di 10-15 alunni, potranno fare esperienza dei laboratori delle diverse discipline scientifiche.
Gli studenti del nostro Liceo faranno da tutor durante le attività laboratoriali, consentendo ai colleghi più piccoli di avvicinarsi alle conoscenze scientifiche, attraverso la sperimentazione diretta di tecniche ed attività su temi di microbiologia, di chimica, di geologia, di matematica, di robotica, di grafica 3D, quindi, secondo l’approccio hand-on, che contraddistingue l’azione didattica dei docenti del Liceo Severi.
Saranno realizzate anche attività di orientamento in uscita, rivolte agli alunni delle classi quarte, non ancora coinvolti nelle giornate organizzate dall’Università degli studi di Salerno per le sole classi quinte, per consentire scelte universitarie consapevoli e responsabili, promuovendo conoscenze ed interesse motivati nel settore della ricerca scientifica ed alle sue numerose applicazioni nel mondo del lavoro.
In auditorium si terranno conferenze, i cui relatori, docenti e ricercatori universitari ed esperti nei diversi settori del mondo scientifico, presenteranno diverse tematiche, frutto delle loro attività di studio e di ricerca, coinvolgendo i nostri studenti, attraverso i molteplici campi di applicazione e di sviluppo delle conoscenze scientifiche.
TUTTE LE CANDIDATURE PRESENTATE DAL LICEO SEVERI

ATTIVITA'

FORMAZIONE
Da martedì 12 aprile, dalle ore 15 alle 18, sono partiti al Liceo Severi i corsi di aggiornamento per il Team digitale dal titolo "Lavorare con i dispositivi destinati alla fruizione collettiva", "Learning by doing", "Discipline scientifiche e TIC", "Discipline umanistiche e TIC".
Sono riportati tutti gli elenchi
Pubblicazioni

Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico
Per costruire una cittadinanza piena è fondamentale sensibilizzare le studentesse e gli studenti al proprio patrimonio culturale, artistico e paesaggistico con l’obiettivo formativo di educarli alla sua tutela, trasmettendo loro il valore che ha per la comunità , e valorizzandone a pieno la dimensione di bene comune e il potenziale che può generare per lo sviluppo democratico del Paese.

Orientamento
L'Avviso si inserisce nel quadro di azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi delle Istituzioni scolastiche di I e II Ciclo.
Sono previsti percorsi e moduli di didattica orientativa, azioni di informazione orientativa, progetti di continuità , curricoli verticali, nonché azioni di orientamento e sostegno alle scelte e sbocchi occupazionali, collegate ai diversi percorsi formativi scolastici.

Inclusione sociale e lotta al disagio
Il presente Avviso ha come obiettivo primario quello di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socio-economico, in zone particolarmente disagiate, nelle aree a rischio e in quelle periferiche, intervenendo in modo mirato su gruppi di alunni con difficoltà e bisogni specifici e quindi esposti a maggiori rischi di abbandono, ma anche coinvolgendo altri soggetti del territorio.
ELENCO CORSI PNSD
Learning by-doing, by-exploring, by-creating, by-playing (ad es. fablab, coding, digital making, gam
FORMATORE: PROF. BOVE ANNAMARIA
Lavorare con i dispositivi destinati alla fruizione collettiva
FORMATORE: PROF. PISAPIA ARIANNA