
II EDIZIONE A.S. 2017/18

l Liceo Scientifico Statale “F. Severi” di Salerno anche quest’anno dedicherà alcuni giorni alla Cultura scientifica e tecnologica, dal 27 al 30 novembre 2017, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, martedì e mercoledì fino alle ore 17,00 per consentire la visita delle strutture e dei laboratori ai genitori.
Il nostro Liceo si apre al territorio, consentendo la visita:
-
delle strutture della scuola: palestra , auditorium, laboratori, planetario
-
degli stand espositivi di alcune attività realizzate in questi anni nel Liceo
Inoltre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, verranno attivati percorsi di orientamento in entrata per i giovani studenti frequentanti la classe terza della scuola Secondaria di primo grado, i quali, in gruppi di 10-15 alunni, potranno fare esperienza dei laboratori delle diverse discipline scientifiche.
Gli studenti del nostro Liceo faranno da tutor durante le attività laboratoriali, consentendo ai colleghi più piccoli di avvicinarsi alle conoscenze scientifiche, attraverso la sperimentazione diretta di tecniche ed attività su temi di microbiologia, di chimica, di geologia, di matematica, di robotica, di grafica 3D, quindi, secondo l’approccio hand-on, che contraddistingue l’azione didattica dei docenti del Liceo Severi.
Saranno realizzate anche attività di orientamento in uscita, rivolte agli alunni delle classi quarte, non ancora coinvolti nelle giornate organizzate dall’Università degli studi di Salerno per le sole classi quinte, per consentire scelte universitarie consapevoli e responsabili, promuovendo conoscenze ed interesse motivati nel settore della ricerca scientifica ed alle sue numerose applicazioni nel mondo del lavoro.
In auditorium si terranno conferenze, i cui relatori, docenti e ricercatori universitari ed esperti nei diversi settori del mondo scientifico, presenteranno diverse tematiche, frutto delle loro attività di studio e di ricerca, coinvolgendo i nostri studenti, attraverso i molteplici campi di applicazione e di sviluppo delle conoscenze scientifiche.
Formazione interna – progetto “Severi scuola al digitale”
Nell’ambito del PNSD questa Istituzione Scolastica attiverà una serie di interventi relativi alla formazione dei docenti, all'innovazione tecnologica e alla promozione della partecipazione all'uso del digitale. Denominazione del progetto in oggetto sarà: “Severi scuola al digitale” (il progetto)
Gli ambiti interessati sono:
-
Formazione interna: azioni rivolte allo stimolo sui temi del PNSD favorendo la partecipazione di tutta la comunità scolastica;
-
Coinvolgimento della comunità scolastica: azioni dirette a favorire la partecipazione e il protagonismo delle studentesse e degli studenti, anche attraverso workshop e giornate dedicate aperti alle famiglie e agli altri attori del territorio per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;
-
Creazioni di soluzioni innovative: individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da estendere nelle scuole, diffusione di buone pratiche, attività di assistenza tecnica, progettazioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi indicati nel PTOF che introducono e realizzano l’implementazione delle tecnologie e soluzioni digitali nella didattica quotidiana.
Ai fini della formazione interna verranno attivati due corsi di 13 ore ciascuno:
-
“Gestione ampliata del registro elettronico” docente formatore: M. G. Santoro (Codice piattaforma SOFIA 9898)
-
“Creazione, gestione e utilizzo di classi virtuali” docente: prof. G.B. Rimentano (Codice piattaforma SOFIA 9902 )
Ai corsi potranno partecipare un massimo di 28 docenti. Al termine del corso ciascun partecipante riceverà un attestato di partecipazione che potrà caricare sulla piattaforma SOFIA.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo on line disponibile sul sito Mediateca didattica Liceo Severi – Spazio formazione al seguente link:
http://mediatecaliceoseverisalerno.weebly.com/spazio-formazione