
II EDIZIONE A.S. 2017/18

l Liceo Scientifico Statale “F. Severi” di Salerno anche quest’anno dedicherà alcuni giorni alla Cultura scientifica e tecnologica, dal 27 al 30 novembre 2017, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, martedì e mercoledì fino alle ore 17,00 per consentire la visita delle strutture e dei laboratori ai genitori.
Il nostro Liceo si apre al territorio, consentendo la visita:
-
delle strutture della scuola: palestra , auditorium, laboratori, planetario
-
degli stand espositivi di alcune attività realizzate in questi anni nel Liceo
Inoltre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, verranno attivati percorsi di orientamento in entrata per i giovani studenti frequentanti la classe terza della scuola Secondaria di primo grado, i quali, in gruppi di 10-15 alunni, potranno fare esperienza dei laboratori delle diverse discipline scientifiche.
Gli studenti del nostro Liceo faranno da tutor durante le attività laboratoriali, consentendo ai colleghi più piccoli di avvicinarsi alle conoscenze scientifiche, attraverso la sperimentazione diretta di tecniche ed attività su temi di microbiologia, di chimica, di geologia, di matematica, di robotica, di grafica 3D, quindi, secondo l’approccio hand-on, che contraddistingue l’azione didattica dei docenti del Liceo Severi.
Saranno realizzate anche attività di orientamento in uscita, rivolte agli alunni delle classi quarte, non ancora coinvolti nelle giornate organizzate dall’Università degli studi di Salerno per le sole classi quinte, per consentire scelte universitarie consapevoli e responsabili, promuovendo conoscenze ed interesse motivati nel settore della ricerca scientifica ed alle sue numerose applicazioni nel mondo del lavoro.
In auditorium si terranno conferenze, i cui relatori, docenti e ricercatori universitari ed esperti nei diversi settori del mondo scientifico, presenteranno diverse tematiche, frutto delle loro attività di studio e di ricerca, coinvolgendo i nostri studenti, attraverso i molteplici campi di applicazione e di sviluppo delle conoscenze scientifiche.


Smart Education & Technology Days 3 Giorni per la Scuola
IV Edizione - 19, 20 e 21 ottobre 2016 – Fondazione IDIS Città della Scienza - Napoli
LE PROPOSTE DEL LICEO SEVERI
Le proposte del Liceo Severi, che saranno presentate il prossimo 21 Ottobre, sono:
Per il Bando "La parola alle scuole"
“Lo smartphone: un laboratorio di Fisica in tasca”, progetto formativo per l’innovazione didattica dell’insegnamento scientifico, presentato dalla prof.ssa Lucia Mazzeo.
2. Per il Bando "PIC NIC della Scienza"
“Giochi scientifici: robotica e stampa 3D”, esibizione di modellini interamente realizzati da una squadra di otto studenti, capitanati dall’allievo Francesco Liguori con la supervisione della prof.ssa Lucia Mazzeo.
Le due proposte del Liceo F. Severi si inseriscono a pieno titolo nel Piano Nazionale per la Scuola Digitale (P.N.S.D.), avviato dal MIUR nelle scuole di ogni ordine e grado per sollecitare la motivazione e la partecipazione attiva degli studenti, attraverso l’uso intelligente e creativo delle ICT, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" è lieto di annunciare la propria partecipazione alla grande Convention della Scuola Digitale, che si terrà nei giorni 19 - 20 - 21 Ottobre a Città della Scienza, con due proposte accolte favorevolmente dalla Commissione giudicatrice.
Le due proposte saranno presentate il giorno 21 ottobre 2016, secondo il calendario definito dagli organizzatori dell’importante iniziativa nazionale, rivolta alle scuole d’Italia di ogni ordine e grado, alle aziende produttive e di servizio per la scuola, alle associazioni degli insegnanti, alle istituzioni pubbliche.
INTERNET DAY - “KIT” PER LE SCUOLE

Il 29 e il 30 aprile si celebrano i 30 anni della prima connessione italiana ad internet.
Nell'anno di lancio del PNSD il MIUR vuole festeggiare l'evento il 29 aprile anche nelle scuole con un kit di proposte e un concorso video #internetdayatschool.
Si allega circolare, kit e regolamento concorso.
Buon PNSD!
REGOLAMENTO

Eventi
20-21-22 Ott
Bando di concorso per la partecipazione alla manifestazione Smart
Education & Technology Days - 3 Giorni per la Scuola 20, 21 e 22 Ottobre 2016
Napoli - Città della Scienza.
Conflitti dimenticati
La partecipazione alla mostra interculturale saveriana Il Confine...lo Spazio che unisce.
Da cosa si fugge e perché?
Questa è la domanda a cui le scuole aderenti al progetto di rete stanno tentando di dare una risposta. Ogni scuola ha “adottato” un conflitto, un Paese, delle storie… il nostro liceo ha scelto la Nigeria.
Continua a leggere
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |